Vuoi sapere quando usare l’MDF? I pannelli MDF si utilizzano per realizzare progetti di arredo, pannellature e complementi.
Prima di vedere insieme quando utilizzare legno MDF, ricordiamo di cosa si tratta e quali sono le sue peculiarità.
Come sono fatti i pannelli MDF
L’MDF è un materiale realizzato a partire da fibre di legno e, come indica l’acronimo (medium density fibreboard), presenta fibra a media densità. Questo lo rende un materiale resistente, facile da rifinire (grazie alla superficie liscia) e molto versatile.
Questo tipo di materiale è realizzato a partire da fibre di legno recuperate da cascame e scarti di lavorazione, per lo più di conifere, sminuzzate e ridotte in pasta, successivamente pressate a secco o umido per realizzare pannelli di diverso spessore.
MDF o legno?
Ferma restando la qualità indiscutibile del legno massello, i pannelli in MDF possono offrire notevoli vantaggi per la realizzazione di arredi moderni e funzionali.
L’MDF, infatti, è:
Robusto e resistente
L’MDF è resistente agli urti, dunque si presta alla realizzazione di mobili, complementi ma anche finiture (es. listelli, pannellature, battiscopa) anche in ambienti caratterizzati da un uso intensivo, sia in contesti residenziali che commerciali.
Adatto a ogni uso
Lo spessore di un pannello in MDF va da 3 a 30 mm, il che lo rende utilizzabile sia per pannellature e finiture, sia per la realizzazione di arredi completi o parte di essi (es. ante o ripiani).
Versatile e personalizzabile
Da un punto di vista estetico offre la massima versatilità. La lastra grezza può essere rifinita in diversi modi, dalla verniciatura, alla laccatura, alla pantografatura, consentendo un alto livello di personalizzazione.
Infine, l’MDF ha un costo inferiore rispetto al legno massello e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quando usare l’MDF?
Alla luce di quanto evidenziato sopra, è evidente come l’MDF sia un materiale ideale per realizzare praticamente qualsiasi mobile.
Trova un largo impiego nell’industria dell’arredamento e nelle falegnamerie per la realizzazione di cucine, librerie, mobili contenitore come armadi e comodini, ecc.
Opportunamente trattato può essere reso impermeabile e resistente all’umidità, dunque diventa perfetto per realizzare anche mobili per il bagno.
MDF Cattani Carlo per mobili di qualità
Per un arredamento di qualità serve una materia prima di qualità. Richiedi la tua fornitura di MDF alla ditta Cattani Carlo, da oltre sessant’anni al servizio di mobilifici, falegnamerie e botteghe artigiane.
Contattaci per richiedere una consulenza e conoscere nel dettaglio la nostra proposta!