Artigiani e professionisti del settore dell’arredamento utilizzano elementi in legno e pannelli su misura per realizzare mobili e complementi. Per un risultato all’altezza delle aspettative è importante affidare il taglio e la finitura dei pannelli a un’azienda qualificata.
Pannelli su misura e materiali: quale scelta?
Sul mercato esistono diversi tipi di pannello e ciascuno ha le sue caratteristiche che lo rendono più o meno adatto a un determinato tipo di utilizzo. Ecco perché è importante affidarsi, nella scelta, ai consigli di chi lavora il legno per professione.
In base alle tue necessità e alla natura del progetto, l’azienda Cattani Carlo, che opera da oltre 60 anni in questo settore, saprà consigliarti i migliori pannelli in legno o derivati.
Vediamo alcune tipologie di pannello, quali lavorazioni possono essere applicate per la personalizzazione e come tagliare una tavola di legno su misura.
Pannello truciolare: grezzo o nobilitato
Il pannello truciolare è un pannello economico realizzato con scaglie di legno, che non si usa a vista e teme l’umidità. Può essere impiegato per realizzare l’”anima” di mobili come cassettiere, consolle, comodini o tavolini.
I pannelli in truciolare vengono in genere placcati con impiallacciature e laminati (truciolare nobilitato).
Pannelli MDF
Anche i pannelli in MDF sono un derivato del legno. Caratterizzati da una maggiore resistenza all’urto e dalla superficie perfettamente liscia, questi pannelli possono essere pantografati, laccati e verniciati, con un risultato estetico superiore rispetto al truciolare.
Versatili e resistenti, possono essere lavorati a misura per realizzare progetti specifici.
Legno multistrati
I pannelli multistrati sono costituiti da strati di fogli di legno (solo pioppo per i pannelli Cattani Carlo) sovrapposti fino a ottenere lo spessore desiderato.
Questi pannelli possono essere tagliati, forati, rifiniti e lavorati per realizzare mobili oppure, nello spessore ridotto, per rifinire.
Compensato
Il termine compensato racchiude un microcosmo di semilavorati caratterizzati da diverse venature e varie finiture superficiali. Robustezza e resistenza alla flessione sono le caratteristiche principali di questi pannelli compensato.
Il pannello può essere nobilitato con un rivestimento, ad esempio, di carta melamminica che può riprodurre essenze legnose, motivi decorativi o presentare una colorazione a tinta unita.
Cattani Carlo lavorazioni pannelli in legno per arredo: qualità ed esperienza
Come azienda specializzata nella lavorazione del legname e dei tranciati, sappiamo che ogni materiale può essere lavorato su misura e rifinito in base alle specifiche esigenze e al progetto presentati dal cliente.
Abbiamo l’esperienza e la competenza necessarie per:
- Selezionare il miglior materiale per ciascun progetto
- Trasformare ogni elemento in modo che possa essere funzionale (taglio su misura e finitura)
- Fornire una consulenza specializzata per la personalizzazione
Realizziamo, infatti, ogni tipo di finitura e lavorazione per dare opportunità a progettisti d’interni e arredatori di realizzare la propria idea, grazie a finiture tradizionali e sperimentali.
Una delle lavorazioni che effettuiamo presso i nostri laboratori è la lavorazione a CNC. Si tratta di una lavorazione meccanizzata di estrema precisione che si può adattare ad ogni tipo di pannello. Dal taglio alla pantografatura, ogni operazione viene gestita da macchinari programmati per eseguire un lavoro di alta qualità.
Realizziamo placcature di pannelli con materiali di diverso tipo: dalla carta melaminica ai laminati HPL, ad alto spessore. Grazie alla stampa digitale possiamo riprodurre ogni tipo di disegno e motivo.
Se cerchi soluzioni originali e un’azienda che sappia ascoltare le tue idee e tradurle in pratica, contattaci!