Skip to main content

L’MDF è un materiale molto usato in arredamento, grazie alla sua resistenza all’urto e alla sua versatilità. Scopriamo meglio insieme i vantaggi legati al suo utilizzo nella realizzazione di mobili e arredi. 

Quello che alcuni definiscono legno MDF è,un pannello prodotto con fibre di legno pressate insieme a resina o colla ad alte temperature, producendo così un materiale molto resistente ed omogeneo. 

Le specie maggiormente utilizzate sono conifere da silvicoltura o foreste regolamentate da strette normative di riforestazione. Pertanto i pannelli di MDF si possono considerare prodotti ecologici.

Il risultato dei processi di lavorazione è un pannello in legno pressato che può avere varie dimensioni e, soprattutto, diversi spessori che vanno da 3 a 50 mm. 

La sua qualità è decisamente superiore al truciolare, tanto che oggi l’MDF è il materiale più utilizzato nella realizzazione di arredi e complementi di arredo. A volte si utilizza per realizzare solo delle ante, per fare un esempio, a volte invece per realizzare tutto il mobile.

Pannelli MDF: personalizzabili e su misura

Nella definizione estetica dei pannelli MDF si può giocare su una serie di variabili come:

  • verniciatura
  • finitura
  • colore

La superficie dei pannelli MDF grezzi è molto liscia e si presta ad essere rifinita in diversi modi. 

I pannelli possono essere laccati, verniciati e pantografati. Pur trattandosi di un materiale che tende, in una certa misura, ad assorbire umidità, opportunamente trattato o rivestito, il legno MDF può essere utilizzato anche per cucina e bagno. 

Le finiture della superficie possono essere di vario tipo, lucida, opaca, goffrata ecc., per dare a ciascun arredo il giusto carattere.

Per quanto riguarda i colori, le ditte specializzate sono in grado di fornire una vasta gamma di colori e combinazioni.  

Nella realizzazione di mobili di tipo industriale e artigianale i pannelli in legno MDF vengono in genere tagliati e rifiniti in base al progetto, pronti per essere assemblati. 

L’MDF materiale dai mille usi

Quali sono i possibili utilizzi di questo materiale? Potremmo dire praticamente infiniti, soprattutto se pensiamo al settore dell’arredo. L’MDF serve per realizzare mobili o parti di essi, come ante, ripiani, mensole, strutture base di librerie, strutture base o ripiani di cucine ecc.

Grazie alla sua resistenza agli urti e alle sue proprietà fonoassorbenti, viene utilizzato anche per realizzare porte, battiscopa e altre finiture. 

I pannelli MDF Cattani Carlo

Cattani Carlo offre alla propria clientela una vasta gamma di pannelli MDF. Lavoriamo da oltre sessant’anni il legno e i suoi derivati per fornire ad artigiani e industrie del mobile la migliore scelta! 

Se vuoi avere un’idea dei costi per realizzare il tuo progetto o la tua serie, chiedici un preventivo.