Lo stratificato compact (o HPL) è un laminato stratificato dalle eccellenti prestazioni e dalle notevoli caratteristiche estetiche.
Robusto e versatile, questo materiale è resistente a urti, graffi, corrosione da sostanze chimiche e calore. Si presta dunque a un’ampia gamma di utilizzi. Scopriamo più da vicino lo stratificato compact.
Stratificato Compact: come viene realizzato un pannello HPL
I pannelli HPL (High Pressure Laminate), sono laminati realizzati tramite la stratificazione di fibre pressate.
Lo stratificato viene realizzato con fogli di carta kraft impregnati con resine polimeriche e poi trattati ad alta temperatura (150° C) e alta pressione (9 MPa), dove gli strati esterni sono realizzati utilizzando carte decorative impregnate con resine sintetiche termoindurenti.
In questo modo il materiale acquista proprietà meccaniche ed estetiche elevate.
Caratteristiche e vantaggi dell’HPL
Il processo di lavorazione di questo tipo di pannello stratificato lo rende:
- resistente all’abrasione e all’usura
- resistente a urti e graffi
- impermeabile all’acqua e all’olio
- resistente al vapore
- resistente al calore fino a 180° C
- resistente alla corrosione da sostanze chimiche e da alimenti a base acida
- durevole nel tempo
- facile da pulire e da igienizzare (vista l’assenza di porosità)
- facile da tagliare e assemblare
Inoltre, l’HPL è atossico, quindi si può utilizzare a contatto con gli alimenti; non richiede trattamenti successivi per il mantenimento (es. applicazione di cere o smalti); non scolorisce alla luce.
HPL: quali utilizzi?
Luoghi pubblici e di lavoro
Lo stratificato compact è un materiale perfetto per usi in luoghi di lavoro, dove l’usura è maggiore e dove è richiesta, magari, una continua pulizia. Per fare alcuni esempi: uffici pubblici, studi dentistici, farmacie, palestre, piscine ecc.
Il fatto che non sia poroso lo rende un materiale igienico, mentre la sua resistenza agli agenti chimici garantisce che possa essere esposto a frequenti igienizzazioni, ecco perché si utilizza in ambienti quali farmacie, ambulatori, ospedali, mezzi pubblici.
Cucina
Trattandosi di un materiale atossico, resistente ai graffi e agli urti, al calore e agli acidi dei cibi è ideale per realizzare piani di lavoro in cucina.
Bagno e outdoor
La sua impermeabilità e resistenza al vapore sono caratteristiche importanti per la realizzazione di mobili per il bagno ma anche per l’arredamento outdoor.
In conclusione, si tratta di un materiale decisamente versatile e dalle elevate prestazioni.
Cattani Carlo – Materiali di qualità
La ditta Cattani Carlo fornisce da oltre 50 anni materiali per progetti di arredamento (e non solo) di alta qualità. Esperienza, selezione dei materiali e competenza ci permettono di consigliarvi le migliori soluzioni per i vostri progetti e di accompagnarvi come partner fidati nella loro realizzazione.
Sei interessato ai nostri materiali? Contattaci!